Vai menu di sezione

CINFORMI NEWSLETTER n.9/2015 immigrazione‏

CINFORMI NEWSLETTER n.9/2015 immigrazione‏

PROFUGHI, “UNA FESTA PER CONOSCERSI”
Sabato 7 marzo 2015, dalle 10 alle 18, a Drena (Trentino) è in programma un evento aperto alla cittadinanza intitolato “Una festa per conoscersi – Drena incontra i migranti”. Parteciperanno anche i giovani profughi alloggiati al Campo della Protezione Civile di Marco di Rovereto e più in generale in Vallagarina. In mattinata, verso le 11.30, è prevista una visita al Castello, mentre alle ore 12.30 vi sarà un pranzo vegano (gratuito); a seguire alcune riflessioni e testimonianze sul tema dell'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale. Alle 16.00 è in programma un concerto del gruppo “Improntafro”. Principale location della festa sarà la Sala Polivalente di Drena. L'evento è organizzato dalle associazioni “Drena oltre il confine” e “Lo stesso cielo”.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
06/03/2015

VOLANO (TRENTINO) ACCOGLIE IBRAHIMA E ALIOU
Un vero e proprio ingresso, formale e informale al contempo, nella comunità di Volano; un'accoglienza a braccia aperte da parte di istituzioni e cittadini. Nei giorni scorsi il Comune, la Comunità di Valle e tanti cittadini di Volano hanno salutato i due giovani profughi arrivati in Italia e quindi in Trentino dal Gambia e dal Senegal. E' stata l'occasione anche per fare ancora una volta chiarezza sul progetto di accoglienza dei richiedenti protezione internazionale sul territorio provinciale: dai servizi offerti ai costi, fino alle attività svolte.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
04/03/2015

IMMIGRAZIONE, INVERSIONE DI TENDENZA
Al 1° gennaio 2014 si registrano in Italia 2,9 milioni di persone di origine straniera presenti per motivi familiari, 2,4 milioni per motivi lavorativi e 200mila per altri motivi. I dati emergono dalle proiezioni della Fondazione Ismu su dati Istat e ministero dell’Interno. Nella prima metà degli anni '90 gli stranieri presenti per motivi di lavoro erano circa il doppio rispetto a quelli presenti per motivi familiari. Negli ultimi vent’anni, fino al 1° gennaio 2014, gli stranieri presenti in Italia per motivi di lavoro sono sestuplicati; crescita doppia invece (per dodici) delle presenze per motivi familiari.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
02/03/2015

ELEZIONI COMUNALI IN TRENTINO
Per esercitare il diritto di voto alle elezioni comunali e circoscrizionali che si terranno il 10 maggio 2015 in Trentino, i cittadini dell’Unione europea residenti devono presentarsi all’Ufficio elettorale del comune di residenza con un documento (carta d’identità rilasciata dal proprio Paese d’origine o passaporto) per richiedere l’iscrizione alla lista elettorale aggiunta. La domanda di iscrizione va presentata entro il 10 aprile 2015. I cittadini dell’Unione già iscritti in occasione delle precedenti elezioni europee o comunali possono esercitare il diritto di voto nello stesso Comune senza presentare una nuova richiesta.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
03/03/2015

“ALBANESI E TRENTINI ALLO SPECCHIO”
In occasione dei 25 anni dall’arrivo dei primi immigrati albanesi in Trentino, l’associazione delle donne albanesi in Trentino “Teuta” presenta alla comunità una mostra dal titolo “Albanesi e trentini allo specchio”. Al centro dell'esposizione i primi cittadini albanesi arrivati nella caserma Degol di Strigno nel marzo del 1991 attraverso 30 scatti di cronaca del fotografo Roberto Bernardinatti. La mostra sarà inaugurata domenica 8 marzo 2015, alle 17.30, presso la sala conferenze della Fondazione Caritro in via Calepina a Trento. La mostra sarà poi esposta a Strigno, Pergine Valsugana, Rovereto e Trento.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
03/03/2015

CONSOLATO MOBILE BRASILIANO A PADOVA
Uno sportello mobile del Consolato brasiliano di Milano sarà operativo il 6 e il 7 marzo 2015 presso gli uffici del Comune di Padova nel palazzo del Capitanio in piazza del Capitaniato. Presso lo sportello mobile del Consolato brasiliano sarà possibile legalizzare documenti e produrre procure senza il bisogno di recarsi presso il Consolato di Milano. Gli orari di apertura dello sportello sono venerdì 6 marzo 2015, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, e sabato 7 marzo 2015, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Il servizio è gratuito. E' possibile prenotare un appuntamento scrivendo all'indirizzo mail: venbrasil.padova@gmail.com .
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
03/03/2015

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 06 Marzo 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto