Vai menu di sezione

CINFORMI NEWSLETTER n.5/2015 immigrazione

CINFORMI NEWSLETTER n.5/2015 immigrazione

MATTARELLA, “PENSIERO DI AMICIZIA” AI MIGRANTI
“Un pensiero di amicizia rivolgo alle numerose comunità straniere presenti nel nostro Paese.” E' un passaggio del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Parlamento nel giorno del suo giuramento. Mattarella ha toccato anche il tema dei profughi: “Le guerre, gli attentati, le persecuzioni politiche, etniche e religiose, la miseria e le carestie – ha detto il Capo dello Stato – generano ingenti masse di profughi. E' questa un'emergenza umanitaria, grave e dolorosa, che deve vedere l'Unione Europea più attenta, impegnata e solidale.”
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
03/02/2015

“CONOSCI-MI”, INCONTRI CON I “NUOVI TRENTINI”
Nell'ambito del progetto “Conosci-mi” (cofinanziato dal Fondo europeo per l'integrazione dei cittadini di Paesi terzi e dal ministero dell’Interno e gestito dal Cinformi), sono previsti momenti di confronto e scambio con le associazioni dei cittadini immigrati in Trentino. Il prossimo appuntamento è in programma il 10 febbraio 2015 sui valori fondamentali della Costituzione italiana, con un intervento dell’assessora provinciale alla Salute e Solidarietà sociale Donata Borgonovo Re. Nella stessa occasione (10 febbraio), a seguire, è in programma un approfondimento sull’accesso e sulla permanenza sul territorio italiano con personale della Questura di Trento. Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 17.30 presso l’aula magna del Dipartimento della Conoscenza in Via Gilli 3 a Trento.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
28/01/2015

“CONOSCI-MI”, GLI INCONTRI SUL TERRITORIO
Nell'ambito del progetto Conosci-mi, proseguono gli incontri sul territorio sui temi dell'immigrazione e dell'accesso ai servizi da parte dei cittadini di origine straniera. I prossimi appuntamenti sono in programma l’11 febbraio a Fiera di Primiero, il 18 febbraio a Tione, il 24 febbraio a Lavarone, il 25 febbraio a Borgo Valsugana, il 26 febbraio ad Arco, il 27 febbraio a Predazzo, il 4 marzo a Mezzolombardo e il 5 marzo a Rovereto. Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle ore 16.30.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
23/01/2015

“GRAND HOTEL BABELE”
Una riflessione sul tema della convivenza fra gruppi culturali diversi e sulla formazione degli stereotipi e dei pregiudizi. Sono questi, in estrema sintesi, i temi al centro di “Grand Hotel Babele”. L'incontro-spettacolo con l'antropologo Duccio Canestrini è in programma il 20 febbraio 2015 presso il Teatro Cuminetti a Trento, con inizio alle ore 21 (ingresso libero). Abbiamo intervistato Duccio Canestrini per un assaggio delle tematiche che verranno affrontate e per approfondire il particolare format della serata.

" title="Link a GUARDA L'INTERVISTA A DUCCIO CANESTRINI" > GUARDA L'INTERVISTA A DUCCIO CANESTRINI
04/02/2015

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 06 Febbraio 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto