Vai menu di sezione

CINFORMI NEWSLETTER n. 32/2012 immigrazione

CINFORMI NEWSLETTER n. 32/2012 immigrazione

“REGOLARIZZAZIONE" 2012
In attesa del decreto attuativo che verrà adottato entro il 29 agosto prossimo e che conterrà le modalità di presentazione della domanda ed i limiti di reddito del datore di lavoro, richiesti per la regolarizzazione del rapporto, si ricordano alcuni degli elementi già chiariti dalla norma. Possono presentare la domanda datori di lavoro italiani, comunitari o non comunitari in possesso del permesso CE che occupano irregolarmente, almeno dal 9 maggio 2012, un lavoratore non comunitario irregolare che si trova in Italia dal 31 dicembre 2011 o precedentemente. Le dichiarazioni potranno essere presentate dal 15 settembre al 15 ottobre 2012 e per effettuare la domanda dovrà essere versato un contributo forfettario di euro 1.000.
14/08/2012

PROGETTI MINORI STRANIERI
Fino al 5 ottobre 2012 si possono presentare progetti finalizzati all’inserimento socio - lavorativo di minori stranieri non accompagnati e giovani migranti. I progetti si possono realizzare in tutte le Regioni, ad esclusione di Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. E’ quanto previsto da un avviso pubblico che rientra nell’ambito delle azioni previste dal Progetto “Programmazione e gestione delle politiche migratorie” di cui da la notizia il portale www.integrazionemigranti.gov.it .
I progetti prevedono una “dote individuale” per ogni destinatario coinvolto, che serve per l’erogazione di un pacchetto di servizi di politica attiva del lavoro e di integrazione.
13/08/2012

ABBONAMENTI TRASPORTO SCOLASTICO IN TRENTINO
Entro l’inizio delle lezioni in Trentino previsto per il 12 settembre prossimo, presso gli sportelli delle Casse Rurali trentine si potranno acquistare i tesserini cartacei o caricare la smart card per il trasporto scolastico. Per chi non intende pagare la tariffa intera è possibile effettuare la dichiarazione Icef, che consente di avere riduzioni sino a 62 euro. Le tariffe scontate a seguito dell’Icef variano per gli abbonamenti senza libera circolazione tra 62 euro e 117 o 180 euro e per la libera circolazione tra 62 e 194 o 300 euro.
16/08/2012

"NOTE COMUNI, IDENTITÀ DIVERSE", VERSO LA CONCLUSIONE
Torna domani venerdì 17 agosto il tour “Note comuni, identità diverse”, promosso in Trentino dal Cinformi dell'assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza. Si tratta dell’ultimo appuntamento che si terrà a Roncegno Terme (Valsugana) e che prevede l’esibizione del gruppo artistico dell'associazione Huenihuen (Cile). L'evento si svolgerà in Piazza Montebello, con inizio alle ore 20.30. In caso di maltempo l’appuntamento si terrà invece presso il Teatro parrocchiale. L'ingresso è libero.
14/08/2012

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 16 Agosto 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto