Vai menu di sezione

CINFORMI NEWSLETTER n. 29/2012 immigrazione

CINFORMI NEWSLETTER n. 29/2012 immigrazione

“REGOLARIZZAZIONE” PUBBLICATA SULLA GAZZETTA UFFICIALE
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ed entrerà in vigore il prossimo 9 agosto il decreto che contiene le disposizioni per la “regolarizzazione” dei lavoratori immigrati attualmente impiegati in nero in Italia. In estrema sintesi, la “regolarizzazione” prevede che i datori di lavoro che alla data di entrata in vigore del decreto legislativo occupano irregolarmente alle proprie dipendenze da almeno tre mesi, e continuano ad occuparli alla data di presentazione della domanda di regolarizzazione, lavoratori stranieri presenti nel territorio nazionale in modo ininterrotto almeno dalla data del 31 dicembre 2011, o precedentemente, possono dichiarare la sussistenza del rapporto di lavoro allo sportello unico per l'immigrazione (in Trentino il Servizio lavoro della Provincia). La dichiarazione va presentata dal 15 settembre al 15 ottobre 2012. La presenza sul territorio nazionale dal 31 dicembre 2011 deve essere attestata da documentazione proveniente da organismi pubblici. La dichiarazione di emersione va presentata previo pagamento di un contributo forfettario di 1.000 euro per ciascun lavoratore.
27/07/2012

CARTA BLU, “SI PARTE” L'8 AGOSTO
Entrerà in vigore l'8 agosto 2012 il decreto legislativo (n. 108 del 28 giugno 2012) con cui viene data attuazione alla direttiva 2009/50/CE sulle condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di Paesi terzi che intendono svolgere lavori altamente qualificati. Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 171 del 24 luglio 2012. I lavoratori altamente qualificati potranno fare ingresso in Italia al di fuori delle quote (vale a dire in ogni periodo dell’anno e senza che vi siano limiti numerici fissati con i decreti flussi).
25/07/2012

PERMESSI PER DISOCCUPAZIONE
Sono entrate in vigore il 18 luglio scorso le “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita” contenute nella Legge 92/2012. Le disposizioni sono state pubblicate il 3 luglio scorso sulla Gazzetta Ufficiale. I permessi di soggiorno per motivi di disoccupazione passeranno da sei mesi ad un anno. La durata di tale permesso può essere anche superiore ad un anno, ovvero per tutto il periodo di durata della prestazione di sostegno al reddito percepita dal lavoratore straniero.
Le novità relative ai permessi per disoccupazione sono contenute nell'Articolo 4, comma 30 della riforma del lavoro.
18/07/2012

REFERENDUM IN ROMANIA
Il Consolato onorario di Romania a Trento fa sapere che domenica 29 luglio 2012 i cittadini romeni maggiorenni che per qualsiasi motivo si troveranno in Trentino-Alto Adige con i documenti validi potranno recarsi nel seggio che verrà allestito a Trento in via Guardini 15, presso la sede dello stesso Consolato, per partecipare al referendum sulla destituzione del Presidente della Repubblica di Romania, sospeso dal Parlamento. I seggi saranno aperti dalle ore 07.00 fino alle ore 23.00.
25/07/2012

DOPPIA DELEGAZIONE AL CINFORMI
Doppia visita nei giorni scorsi a Trento presso gli uffici del Centro informativo per l'immigrazione dell'assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza. La prima delegazione a recarsi negli uffici di Via Zambra era composta da una rappresentanza delle diverse associazioni fondate in Italia da cittadini originari della Russia. La seconda delegazione era composta invece da partecipanti ad un seminario Ocse. Tra i commenti raccolti è stata sottolineata in particolare l'"utilità e l'efficienza di questo fondamentale centro per l'immigrazione, frutto di un costante e impeccabile lavoro".
25/07/2012

E' INIZIATO IL RAMADAN
E' cominciato venerdì 20 luglio il digiuno del Ramadan. In questa occasione la Comunità Islamica del Trentino-Alto Adige ha inviato agli organi di informazione un messaggio che ne esprime il significato.
“E’ un periodo – afferma il Presidente Aboulkheir Breigheche – di profonda spiritualità, di preghiera, di perdono e di solidarietà.” “Ci ricorderemo più spesso – si legge poi nel messaggio – dei nostri fratelli e sorelle nell’umanità che soffrono molto più di noi 12 mesi all’anno.” A Trento la Comunità islamica trascorrerà le serate di preghiera nella palestra del Palasport di Gardolo.
20/07/2012

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 27 Luglio 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto