Vai menu di sezione

CINFORMI NEWSLETTER n. 09/2012 immigrazione

CINFORMI NEWSLETTER n. 09/2012 immigrazione

“ALLARME” PER LA RACCOLTA AGRICOLA PRIMAVERILE
"Nelle campagne servono almeno 35mila lavoratori stagionali non comunitari da autorizzare subito." L’allarme è lanciato dalla Coldiretti, che sollecita quindi la pubblicazione del decreto flussi stagionale e l’ingresso prima possibile delle persone non comunitarie per lo svolgimento dei lavori della prossima raccolta primaverile. "Considerati i tempi tecnici - sottolinea la Coldiretti - pubblicare al più presto il decreto per autorizzare velocemente le assunzioni attraverso procedure trasparenti e semplificate premia la virtuosità delle imprese regolari. Ciò rappresenta inoltre – prosegue la Coldiretti – un importante 'volano' di legalità sul territorio."
24/02/2012

“L’ITALIA SONO ANCH’IO”
E' in programma il prossimo 6 marzo la consegna ufficiale alla Camera delle firme raccolte nell'ambito dell'iniziativa “L’Italia sono anch’io”. La campagna è iniziata il 2 settembre 2011 ed è stata promossa da 19 organizzazioni della società civile. I promotori dell'iniziativa sostengono due distinti disegni di legge di iniziativa popolare con i quali si intende modificare da un lato la legislazione che regola l’acquisizione della cittadinanza italiana e dall’altro le norme sul diritto di voto nelle consultazioni politiche e amministrative.
01/03/2012

POLITICHE MIGRATORIE E TERRITORIO
L'assessore provinciale alla Solidarietà internazionale e Convivenza, Lia Beltrami Giovanazzi, ha incontrato nei giorni scorsi gli assessori alle Politiche sociali e Pari opportunità delle Comunità di Valle. L'obiettivo del confronto è stato quello di fornire una prima, importante visione d'insieme sugli strumenti che l'assessorato provinciale può mettere a disposizione delle diverse Comunità. “Costruire la cultura della comunità - ha detto l'assessore Beltrami - passa anche attraverso la solidarietà, il ‘ben essere’ e la convivenza".
29/02/2012

LA CONVIVENZA DEL TRENTINO AL "VILLAGGIO SOLIDALE"
La “terza via” interculturale trentina, con il Cinformi e il modello di convivenza adottato con successo in provincia di Trento, sono stati protagonisti al “Villaggio solidale”, il Salone del Volontariato italiano. La manifestazione, che si è svolta nei giorni scorsi a Lucca, rappresenta un punto di riferimento del settore per organizzazioni, enti e istituzioni. “Il Trentino – ha detto al Villaggio l'assessore provinciale alla Convivenza Lia Beltrami Giovanazzi – è stato terra di emigrazione ed oggi è laboratorio di scambio culturale. Il volontariato e la capacità di inclusione sociale sono nel dna della nostra comunità e in tal senso l'immigrazione rappresenta una grande opportunità.”
26/02/2012

“18 IUS SOLI” A ROVERETO
Venerdì 2 marzo, alle ore 20.45, presso la sala della Filarmonica in Corso Rosmini 83 a Rovereto si terrà la proiezione del film documentario “18 Ius Soli”. Nella serata, moderata da Patrizia Toss, interverranno il regista del documentario, Fred Kuwornu e Assou El Barij della Cgil del Trentino. L’evento è promosso dal Comitato delle associazioni per la pace e i diritti umani di Rovereto con il patrocinio del Comune e della Comunità di Valle della Vallagarina. Il documentario “18 Ius Soli” parla della vita dei ragazzi nati in Italia - figli di immigrati - che per ottenere la cittadinanza italiana devono sostenere, al compimento del 18° anno di età, un iter burocratico che non sempre termina con esiti positivi per il richiedente.
28/02/2012

LE NOTIZIE DEL TG WEB IN CINQUE LINGUE
Nel TG Web del Cinformi di questa settimana si parla della condanna per l’Italia da parte della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, dell’impegno del ministro Andrea Riccardi riguardo i permessi di soggiorno, dell’allarme della Coldiretti per i tempi relativi all’ingresso dei lavoratori stagionali non comunitari e della presenza del Trentino al “Villaggio solidale”. Il TG Web è disponibile sul sito www.cinformi.it e sul canale YouTube del Cinformi. Il notiziario inoltre è in onda su TNN, il canale all news di TCA, il sabato dopo i TG delle 13 e delle 19, la domenica prima dei TG delle 13 e delle 19 e il lunedì alle ore 10.05 e alle 23.
22/02/2012

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 02 Marzo 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto