Vai menu di sezione

"Words4link - scritture migranti per l'integrazione"

25/09/2019

Conclusa la fase di mappatura; già online i primi contributi

Oltre 220 schede di autori e di autrici con background migratorio che operano, sia nel campo letterario sia in quello giornalistico, utilizzando la lingua italiana (e con almeno una pubblicazione all’attivo negli ultimi 10 anni). Si è conclusa la prima fase del progetto dedicato alla valorizzazione delle scritture migranti in Italia, “mappatura” dei principali protagonisti dell’universo di riferimento.
A completare il quadro, sono state raccolte 34 schede dedicate agli enti impegnati, a vario titolo, nella promozione delle loro opere e della “scrittura interculturale/transnazionale” in Italia (associazioni, librerie, case editrici, gruppi di ricerca che hanno promosso concorsi, festival, laboratori, riviste specializzate…). Un panorama a propria volta diversificato di cui si vuole favorire la conoscenza.
Le schede raccolte verranno progressivamente pubblicate online nella sezione  ricerca del sito di Words4Link , realizzato da Lai-momo coop. soc., dove è già possibile consultarne circa la metà. 

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 25 Settembre 2019 - Ultima modifica: Giovedì, 26 Settembre 2019

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto