27/07/2023
Contro pregiudizi, razzismo e discriminazione soprattutto verso migranti e rifugiati
27/07/2023
Contro pregiudizi, razzismo e discriminazione soprattutto verso migranti e rifugiati
Promuovere una cultura e una società inclusive, che superino pregiudizi, razzismo e discriminazione, assicurando che i diritti dei minori in Italia, in particolare i più vulnerabili come migranti e rifugiati, siano promossi e protetti. È questa la finalità del
Protocollo della durata di 3 anni
sottoscritto recentemente dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), dall’Ufficio UNICEF per l’Europa e l’Asia centrale in Italia e dal Comitato Italiano per l’UNICEF Fondazione ETS.
Con il Protocollo prosegue la collaborazione tra UNAR e UNICEF sul tema dei pregiudizi inconsci portato avanti con la campagna “OPS!”, acronimo di “la tua Opinione oltre ogni Pregiudizio, contro gli Stereotipi”, che si è articolata su azioni di skills-building per giovani attiviste e attivisti (la OPS! Academy) e azioni di sensibilizzazione che hanno visto protagonisti adolescenti e giovani.
In particolare, il Protocollo prevede di:
- realizzare iniziative di sensibilizzazione a favore dei diritti dei minori, attraverso campagne e momenti pubblici, con focus sul contrasto ai pregiudizi connessi al background etnico e di provenienza, all’orientamento sessuale e identità di genere, alla religione o convinzioni personali, all’età e alla disabilità;
- azioni di advocacy nei confronti delle istituzioni competenti per la piena esigibilità dei diritti delle persone di minore età e i valori di inclusione e non discriminazione;
- azioni di studio, ricerca e sensibilizzazione relative a pregiudizi, razzismo e discriminazione, con particolare attenzione ai gruppi vulnerabili, per garantire protezione, prevenzione e contrasto di ogni forma di discriminazione basata sull’identità;
- azioni di coinvolgimento diretto di minori nelle attività che verranno realizzate, al fine di accrescerne la consapevolezza dei propri diritti e favorirne la cittadinanza attiva.