23/02/2021
Welfare generativo, budget complessivo di 750.000 euro
23/02/2021
Welfare generativo, budget complessivo di 750.000 euro
Promuovere la coesione sociale e la tutela delle categorie deboli facilitando proficue interazioni tra diversi attori della società civile, nel solco del percorso “Welfare a Km Zero”. Questa la finalità della 4° edizione del
Bando
per una co-progettazione sociale sulle tematiche del welfare generativo. L’iniziativa è promossa da Fondazione Caritro, Provincia autonoma di Trento, Consiglio per le Autonomie Locali e Fondazione Demarchi. Il budget complessivo è di 750.000 euro, di cui 500.000 euro messi a disposizione da Fondazione Caritro e 250.000 euro messi a disposizione da PAT e CAL attraverso Fondazione Demarchi.
Il Bando è destinato a reti formate da almeno tre realtà con sede in provincia di Trento: una realtà del terzo settore, un ente locale titolare della programmazione e delle funzioni socio-assistenziali e una realtà profit.
In particolare, nel nuovo bando vengono introdotti alcuni ambiti emergenti per il welfare di comunità come: valorizzazione degli spazi di socialità; sviluppo di comunità periferiche accoglienti che potranno permettere, ad esempio, di aumentare le forme di residenzialità temporanea; aumento di forme di supporto alle fasi di transizione della vita come l’aiuto ad anziani non auto-sufficienti; educazione al benessere e agli di stili di vita sani.
Riconfermato anche lo sviluppo del Bando in tre fasi. L’intento è favorire un percorso che, partendo dalla candidatura di idee nell’ambito del welfare, grazie a dei laboratori di facilitazione consenta di giungere a proposte di progetto con orizzonte pluriennale e generatività sociale ed economica.