21/07/2019
Trentino, fase transitoria di passaggio al nuovo regime di accreditamento socio-assistenziale
21/07/2019
Trentino, fase transitoria di passaggio al nuovo regime di accreditamento socio-assistenziale
Sono stati definiti in Trentino l'impianto e l'organizzazione del Registro degli accreditati e dell'Elenco degli autorizzati per la gestione sul libero mercato dei servizi socio-assistenziali. Il provvedimento interessa circa 140 soggetti gestori di servizi, comprensivi degli Enti del Terzo Settore, delle Apsp e, limitatamente alle autorizzazioni, anche di altri enti for profit.
Al fine di garantire la continuità nell'erogazione dei servizi durante la fase transitoria di passaggio dal vecchio al nuovo regime, si prevede l'automatica autorizzazione e accreditamento in via temporanea degli enti del Terzo Settore già autorizzati al funzionamento e degli altri soggetti che gestivano servizi socio-assistenziali con finanziamento pubblico alla data del 1° luglio 2018.
Il Registro dei soggetti accreditati riporta l’insieme degli enti del Terzo settore e delle Apsp che, oltre a poter erogare servizi socio-assistenziali sul libero mercato, dispongono altresì dell’accreditamento per svolgere tali servizi per conto della Provincia e/o degli enti locali o comunque nei circuiti dei servizi e dei finanziamenti pubblici. Pertanto tale Registro rappresenta il quadro complessivo dell’offerta pubblica dei servizi e costituisce un rifermento fondamentale anche per la programmazione e per l’erogazione e per l’affidamento degli stessi, attraverso le plurime modalità disponibili in provincia di Trento.
Il Registro e l’Elenco costituiti dalla Giunta provinciale sono accessibili a tutta la popolazione e pertanto saranno pubblicati sul sito istituzionale della Provincia dedicato alle politiche sociali non appena, nell’immediatezza, sarà adottato anche l’atto di competenza del Servizio Politiche sociali che lo popolerà dei contenuti, frutto di un approfondito lavoro di raccolta, analisi e controllo incrociato di informazioni relative ai soggetti gestori di servizi provenienti da più banche dati.