Vai menu di sezione

Soft skill dei migranti, ecco il report

07/07/2021

Pubblicazione a cura della Fondazione Ismu, Iniziative e Studi sulla Multietnicità

È intitolata “Repertorio di Soft Skill legate all’esperienza migratoria” la nuova pubblicazione curata da Fondazione Ismu nell’ambito del progetto “DimiCome” (Diversity Management e Integrazione. Competenze dei migranti nel mercato del lavoro).
Per soft skill si intendono le competenze utili per diversi lavori e settori che possono essere state sviluppate attraverso la biografia personale e professionale della persona, non solo in contesti di apprendimento formali (come scuola o percorsi formativi), ma anche in altri contesti come lavoro, volontariato, esperienze di vita.
Il repertorio delle soft skill creato all’interno del progetto "DimiCome" intende fornire un supporto alle metodologie esistenti nei campi dell’identificazione e della valutazione delle soft skill dei migranti per favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta di competenze all’interno del mercato del lavoro, ponendo una particolare attenzione alla realtà italiana.

Leggi il report della Fondazione Ismu

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 07 Luglio 2021

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto