27/04/2023
L’avvio è previsto il 1° giugno 2023; in programma eventi informativi online
27/04/2023
L’avvio è previsto il 1° giugno 2023; in programma eventi informativi online
67 progetti per un totale di 122 posti principalmente a Trento (27) e Rovereto (9), ma anche ad Ala, Arco, Brentonico, Cles, Dro, Riva. Sono i numeri che descrivono la nuova lista di progetti del Servizio civile in Trentino. I settori di impiego sono vari: ambiente (5 progetti), animazione (13), assistenza (17), comunicazione e tecnologie (7), cultura (9), educazione e formazione (15), sport e turismo (1). L’orario è di 30 ore medie la settimana; il compenso è di 600 euro al mese. Possono candidarsi giovani di età compresa tra 18 e 29 anni. Sul sito di
SCUP
si trova per ogni progetto una scheda con i dati di contatto e due documenti: il progetto vero e proprio, nella versione completa, e la scheda di sintesi, che riassume gli elementi essenziali della proposta.
Partecipare al Servizio civile significa mettersi alla prova in un contesto operativo “vero”, acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro, crescere e diventare cittadini responsabili. L’ufficio Servizio civile della Provincia autonoma di Trento, a supporto di chi è interessato, propone 4 momenti di informazione online per scegliere il proprio progetto e per affrontare il colloquio di valutazione attitudinale.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Servizio civile della Provincia in via Grazioli, 1 – Trento
mail:
uff.serviziocivile@provincia.tn.it
- tel. 0461 493100
Facebook WeSCUP e Instagram #SCUPTrento