15/06/2019
Pubblicato l’Osservatorio romano sulle migrazioni curato da Idos
15/06/2019
Pubblicato l’Osservatorio romano sulle migrazioni curato da IdosRoma è l’area metropolitana con il più alto numero di immigrati in Italia. Il dato emerge dall’Osservatorio romano sulle migrazioni (quattordicesimo Rapporto) curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS e pubblicato nel giugno 2019. Guardando ai principali indicatori, al 1° gennaio 2018 gli stranieri residenti nella Città Metropolitana sono per la precisione 556.794, con un incremento del 2,2% rispetto all’anno precedente. Si tratta del 10,8% del totale dei migranti residenti sul territorio nazionale. Il 69,2% dei cittadini stranieri è concentrato nella Capitale. Nell’hinterland i migranti sono più numerosi nei centri di confine con il capoluogo e in quelli costieri. Nella Città Metropolitana l’incidenza degli stranieri sulla popolazione è del 12,8%: 13,4% nella Capitale e 11,5% nell’hinterland. Nel 2017 i nati da genitori stranieri sono stati il 17,1% del totale.