Vai menu di sezione

“Rights for all seasons”

07/07/2021

Campagna europea per i diritti dei lavoratori stagionali

Tutelare il lavoro stagionale e sensibilizzare tutti i cittadini dell'Unione Europea sui diritti e sugli obblighi dei lavoratori. È questo l’obiettivo della campagna europea "Rights for all seasons" per i diritti dei lavoratori stagionali transfrontalieri, promossa dall'Autorità Europea del Lavoro (ELA) e in programma sino a ottobre 2021.
L'iniziativa, che vede l’adesione del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, mira anche a dare seguito alle raccomandazioni del Consiglio europeo per migliorare le condizioni di vita e di lavoro. Destinatari della campagna sono i lavoratori stagionali e i datori di lavoro nei settori agroalimentare, edile e turistico, e tutti quei comparti nei quali il lavoro stagionale transfrontaliero è più diffuso.
Il messaggio chiave dell'iniziativa, rivolto anche ai policy makers e alle parti sociali europee e nazionali, si traduce in una responsabilità condivisa per garantire un lavoro più sicuro ed equo.
In particolare, la campagna intende:
- informare i lavoratori stagionali su diritti e obblighi;
- informare i datori di lavoro sulle disposizioni giuridiche relative ai lavoratori stagionali negli specifici settori;
- sensibilizzare i datori di lavoro in merito ai benefici connessi al rispetto delle norme;
- richiamare le particolari misure di sicurezza da rispettare nel contesto della pandemia legate all'emergenza epidemiologica da COVID-19;
- valorizzare i servizi di assistenza e consulenza;
- valorizzare presso l'opinione pubblica l'effetto positivo e il ruolo essenziale dei lavoratori stagionali.

Campagna europea  "Rights for all seasons"

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 07 Luglio 2021

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto