30/08/2024
In diminuzione del 5 % rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
30/08/2024
In diminuzione del 5 % rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
Sono per la precisione 76.795, nel maggio 2024, i richiedenti asilo di prima istanza (cittadini di paesi terzi) che hanno presentato domanda di
protezione internazionale
nei paesi dell'UE, con una diminuzione del 5% rispetto al maggio 2023 (80.455). Sono invece 6.465 i
richiedenti successivi,
con un aumento del 12% rispetto a maggio 2023 (5.755).
E’ quanto si legge nel report dei
dati mensili sull'asilo
pubblicati da Eurostat.
Statistics Explained sulle statistiche mensili in materia di asilo
.
Nel maggio 2024 i siriani si confermano il gruppo più numeroso di richiedenti asilo (11.460 richiedenti asilo di prima istanza). Seguono i venezuelani (6.170) e gli afghani (5.535).
La Germania (18.175) ha continuato a ricevere il maggior numero di richiedenti asilo di prima istanza (il 24% di tutti i richiedenti asilo per la prima volta nell'UE).
Sempre nel maggio 2024 si registra il numero totale di richiedenti asilo di prima istanza nell'UE pari a 17,1 per centomila persone. Rispetto alla popolazione di ciascun paese dell'UE (al 1° gennaio 2024), i tassi più elevati di richiedenti asilo di prima istanza sono stati registrati in Irlanda (37,4), seguita da Grecia (33,2), Spagna (31,7) e Cipro (29,9).
2.565 minori non accompagnati hanno presentato domanda di asilo per la prima volta nell'UE, per la maggior parte provenienti dalla Siria (790) e dall'Afghanistan (390). Il paese dell'UE che ha ricevuto il maggior numero di domande di asilo da minori non accompagnati è stata la Germania (1.010) seguita dai Paesi Bassi (360).