16/06/2022
Sono 42.464 le persone accolte: il 23% minori stranieri non accompagnati
16/06/2022
Sono 42.464 le persone accolte: il 23% minori stranieri non accompagnati
Nel 2021 sono 42.464 le persone accolte di cui 9.877 (+39% rispetto al 2020) sono minori stranieri non accompagnati, ovvero il 23,3% del totale. Questi i primi dati emersi durante la conferenza stampa di presentazione delle iniziative del ventennale del Sistema di accoglienza Sprar-Sai, illustrando le prime anticipazioni del
Rapporto annuale SAI 2022
assieme alla situazione sull’accoglienza dei
profughi ucraini e afgani
nella rete del SAI.
Sono 239 i progetti dedicati all’accoglienza dei minori stranieri, per un totale di 6.683 posti.
Dalle anticipazioni dal Rapporto emerge inoltre che il Sistema di accoglienza dei Comuni ha risposto all’emergenza derivante dalla crisi in Ucraina accogliendo ad oggi un totale di 740 cittadini ucraini per la maggioranza donne sole con figli minori (71% donne, 29% uomini).
Guardando invece i numeri relativi all’accoglienza degli afgani nella rete Sai emerge che, dalla fine di giugno 2021, con la prima operazione di evacuazione dall’Afghanistan dei collaboratori afghani dell’esercito italiano, sono stati accolti 1.907 cittadini afghani: 55% uomini e 45% donne, il 37% sono minori tra 0 e 17 anni.
Sono stati 851 i progetti finanziati dal Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo nel 2021, con 34.744 posti di accoglienza, 722 enti locali titolari di progetto e 1.796 Comuni interessati dal Sistema a vario titolo.