28/06/2022
Ecco il vademecum realizzato dall’Unicef
28/06/2022
Ecco il vademecum realizzato dall’Unicef
Favorire i percorsi di transizione nel mondo del lavoro dei minori stranieri non accompagnati e dei giovani migranti e rifugiati in Italia. Questo lo scopo del
vademecum
per l'orientamento professionale predisposto dall’Unicef con il patrocinio del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Solo quest'anno – afferma il portale interministeriale
Integrazione Migranti
– sono già arrivati in Italia oltre 14mila MSNA; circa la metà aveva già compiuto 17 anni. Sono ragazze e ragazzi prossimi alla maggiore età, che si avvicinano quindi alla delicata fase di transizione al mondo del lavoro, senza però le competenze linguistiche e informazioni utili per l'inserimento professionale.
Il vademecum pone fra l’altro l'accento sulle tipologie di percorsi formativi che facilitano l'inserimento lavorativo, guidando i ragazzi nella scoperta delle proprie aspirazioni e obiettivi personali, per poter fare scelte consapevoli sul percorso di studio e professionale. Fornisce inoltre informazioni utili sui documenti necessari, sulle procedure amministrative da seguire, sui diritti che spettano a chi si appresta a entrare nel mondo del lavoro. Lo strumento offre indicazioni per l'auto-valutazione delle competenze e per il percorso che va dalla preparazione del curriculum vitae alla candidatura a un'offerta di lavoro.