06/05/2021
Per migliorare la protezione delle persone vulnerabili
06/05/2021
Per migliorare la protezione delle persone vulnerabili
Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha adottato un
Piano d’azione
sulla protezione delle persone vulnerabili nel contesto della migrazione e dell’asilo in Europa (2021-2025).
I migranti e i richiedenti asilo – si legge in una nota del Consiglio d’Europa – affrontano particolari sfide durante la pandemia del Covid-19, soprattutto in relazione all’accesso all’assistenza sanitaria e alla vaccinazione. Nel nuovo piano d’azione, le “persone vulnerabili nel contesto di migrazione e di asilo” sono persone le cui necessità speciali vengono stabilite a seguito di una valutazione individuale della loro situazione e che hanno diritto a fare appello all’obbligo degli Stati di fornire una protezione e un’assistenza speciali.
Il piano propone una serie di misure di assistenza mirate, per consentire agli Stati membri del Consiglio d’Europa di potenziare la loro capacità di identificare e affrontare le vulnerabilità nel corso delle procedure di asilo e di migrazione, in relazione a condizioni di accoglienza adeguate, all’accesso alle informazioni, all'assistenza giuridica e alla giustizia. Il piano promuove inoltre il sostegno ai minori rifugiati nell’accesso all’istruzione, nonché ai giovani rifugiati in transizione verso l’età adulta.