09/12/2021
Ecco il documento 2022 promosso dal CoNNGI
09/12/2021
Ecco il documento 2022 promosso dal CoNNGI
Sette ambiti nei quali intervenire per promuovere una società più inclusiva, solidale e aperta che valorizzi la pluralità e le nuove generazioni italiane di origine straniera. Ad elencare le aree di intervento e le relative azioni è il "Manifesto delle nuove generazioni italiane" 2022 presentato dal
CoNNGI
, nato nel 2016 dall’unione delle organizzazioni che valorizzano le nuove generazioni italiane.
Gli ambiti di interventi sono: scuola; lavoro; cultura, sport e partecipazione; cittadinanza e rappresentanza politica; comunicazione e media; cooperazione internazionale; ambiente, salute ed eguaglianza.
Sono 877mila (il 17,4% del totale dei residenti stranieri) - afferma il CoNNGI - i minori con cittadinanza non italiana che vivono in Italia e frequentano la scuola italiana, ma quasi 574mila, ovvero il 65,4%, sono nati in Italia da genitori stranieri, le cosiddette "seconde generazioni", oggi anche terze o quarte.