03/08/2021
Report del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali; dati al 30 giugno 2021
03/08/2021
Report del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali; dati al 30 giugno 2021
Sono 7.802 i minori stranieri non accompagnati censiti in Italia al 30 giugno 2021, il 55,5% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In maggioranza maschi (96,7%) e diciassettenni (64,2%), arrivano soprattutto da Bangladesh (1.974 minori), Tunisia (1.174) ed Egitto (713). Le regioni che ne accolgono di più sono la Sicilia (2.461 minori, il 31,5%), la Puglia (904, 11,6%) e il Friuli-Venezia Giulia (831, 10,7%). Il Trentino si colloca al penultimo posto: i MSNA al 30/6/2021 sono 20, quattro in più rispetto all'anno precedente e sedici in meno rispetto al 2019.
Sono alcuni fra i dati del Report di monitoraggio
“I Minori stranieri non accompagnati (MSNA) in Italia”
pubblicato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, di cui dà notizia il portale interministeriale Integrazione Migranti.
Il report monitora le presenze, le caratteristiche e l’accoglienza dei minori soli, dando conto anche di nuovi arrivi e allontanamenti, richieste di protezione internazionale, indagini familiari nei Paesi di origine e pareri sulla conversione dei permessi di soggiorno alla maggiore età. Il documento illustra, fra l’altro, anche le novità procedurali e le normative italiane e internazionali.
Leggi il Report "I minori stranieri non accompagnati (MSNA) in Italia"