14/01/2021
Indicatori chiave per combattere il traffico di esseri umani a scopo di sfruttamento lavorativo
14/01/2021
Indicatori chiave per combattere il traffico di esseri umani a scopo di sfruttamento lavorativo
È in crescita nell’UE il fenomeno della tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento lavorativo. Lo afferma il Gruppo di esperti incaricato di monitorare gli obblighi degli Stati ai sensi della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani (GRETA). La tratta a scopo di sfruttamento lavorativo è emersa come principale forma di tratta in alcuni Paesi europei, sia nell'economia formale che in quella informale colpendo bambini, donne e uomini.
Una nuova
nota orientativa
del GRETA sulla prevenzione e la lotta contro la tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento lavorativo definisce gli indicatori chiave per aiutare gli Stati a garantire, ad esempio, il corretto funzionamento degli ispettorati del lavoro, i requisiti di segnalazione, l'identificazione e l'assistenza efficace delle vittime e le risposte appropriate della giustizia penale.
La nota apre la strada a un gruppo di lavoro ad hoc per redigere una Raccomandazione da adottare da parte del Comitato dei ministri del Consiglio d'Europa.