19/07/2021
Per la prevenzione e il contrasto dello sfruttamento lavorativo in agricoltura
19/07/2021
Per la prevenzione e il contrasto dello sfruttamento lavorativo in agricoltura
La lotta al caporalato e allo sfruttamento in agricoltura è lo scopo di un
protocollo d’intesa
fra diversi enti e istituzioni sottoscritto (13/7/2021) presso il ministero dell’Interno.
Nell'ambito dell'accordo, un ruolo di primo piano è attribuito ai prefetti, che potranno concorrere, anche attraverso i consigli territoriali per l'immigrazione, all'individuazione e alla realizzazione delle azioni e degli interventi di prevenzione e contrasto più adeguati in sede locale.
Più in generale, il protocollo arricchisce il sistema di cooperazione interistituzionale attraverso il diretto coinvolgimento di prefetture e Comuni per assicurare l'attuazione delle misure previste dal piano territoriale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato. Un'azione che potrà avvalersi anche della mappatura reale della situazione del fenomeno in Italia.
Il documento prevede inoltre l'istituzione presso il ministero dell'Interno di una Consulta composta da rappresentanti di ciascuna delle parti firmatarie.
Hanno firmato l'accordo i ministri dell'Interno, del Lavoro e delle Politiche sociali, delle Politiche agricole alimentari e forestali, il presidente del consiglio nazionale di Anci, i rappresentanti della Fondazione Osservatorio agromafie, dell’Osservatorio Placido Rizzotto, della Fondazione Fai Cisl Studi e Ricerche e della Fondazione Argentina Bonetti Altobelli.