Vai menu di sezione

“Leaving violence. Living safe”

10/12/2021

Progetto per le donne richiedenti asilo e rifugiate che subiscono violenza

Un nuovo strumento per supportare le donne migranti richiedenti asilo e rifugiate che hanno subito violenza viene lanciato in occasione della Giornata internazionale sui diritti umani (10 dicembre) da D.i.Re, Donne in Rete contro la violenza, in partnership l’Agenzia ONU per i rifugiati.
Sul sito dell’iniziativa , intitolata “Leaving violence. Living safe”, è disponibile la prima lista di mediatrici culturali formate specificamente sul supporto a donne richiedenti asilo e rifugiate sopravvissute a violenza. Le mediatrici potranno essere contattate tramite i centri antiviolenza D.i.Re di riferimento da enti e organizzazioni del territorio, per un supporto che sia anche occasione per l’emersione della violenza, ancora troppo spesso invisibile.
Curdo, inglese pidgin, bangla, arabo, russo, spagnolo, francese: sono alcune delle lingue per le quali sono disponibili mediatrici culturali formate sulla violenza, per facilitare l’attivazione di percorsi di supporto.

www.leavingviolence.it

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 10 Dicembre 2021

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto