04/05/2023
Le indicazioni dell'Istituto nazionale di previdenza sociale
04/05/2023
Le indicazioni dell'Istituto nazionale di previdenza sociale
La legge di bilancio 2022 ha introdotto, in via sperimentale per il 2022, l’esonero dal versamento del 50% dei contributi previdenziali per le lavoratrici madri dipendenti del settore privato, dal rientro nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo obbligatorio di maternità, per un periodo massimo di un anno. L’esonero, sottolinea l’Istituto nazionale di previdenza sociale, spetta anche alle lavoratrici domestiche madri rientrate nel posto di lavoro entro il 31 dicembre 2022.
Per richiedere l’applicazione dell’esonero, per conto della lavoratrice interessata, i datori di lavoro domestico devono presentare domanda all’INPS tramite il
Portale delle Agevolazioni
(ex DiResCo).