06/08/2025
Ecco le previsioni demografiche dell'Istituto nazionale di statistica
06/08/2025
Ecco le previsioni demografiche dell'Istituto nazionale di statistica
La popolazione residente in Italia, oggi circa 59 milioni, è prevista in diminuzione a 54,7 milioni entro il 2050, con un calo graduale ma costante nel tempo. Lo afferma l'Istat, Istituto nazionale di statistica, nel report
“Previsioni della popolazione residente e delle famiglie – Base 1/1/2024”
.
Da oltre 15 anni l’Italia affronta un ricambio naturale negativo, alla base della riduzione della popolazione, nonostante la parziale contropartita di dinamiche migratorie con l’estero di segno positivo. Questa tendenza si consolida nel futuro.
Secondo lo scenario mediano, tra il 2024 e il 2080 si avrebbero complessivamente 20,5 milioni di nascite, 43,7 milioni di decessi, 18,0 milioni di immigrazioni dall’estero e 8,2 milioni di emigrazioni per l’estero. La trasformazione della popolazione non sarà solo quantitativa ma anche qualitativa, cambiandone profondamente le caratteristiche strutturali.
I futuri flussi migratori – afferma l'Istat – non controbilanciano il segno negativo della dinamica naturale. Nondimeno, essi sono contraddistinti da incertezza per la presenza di molteplici fattori (spinte migratorie nei Paesi di origine, attrattività del Paese sul piano economico-occupazionale, instabilità del quadro geopolitico internazionale caratterizzato da crisi belliche e dal potenziale innesco di periodi di recessione economica alternati a periodi di ripresa). L’analisi dei risultati a lungo termine – aggiunge l'Istat – deve pertanto corredarsi di grande cautela; sotto tale punto di vista è significativo che l’intervallo di confidenza al 90% del saldo migratorio netto con l’estero restituisca nel 2080 estremi che variano da -20mila a +349mila unità.