27/01/2020
Rapporto sulle politiche e sulle misure nazionali
27/01/2020
Rapporto sulle politiche e sulle misure nazionali
È online il rapporto
“Integrazione degli studenti provenienti da contesti migratori nelle scuole d’Europa: politiche e misure nazionali”
. Il Quaderno accoglie la traduzione italiana del rapporto di Eurydice di cui Indire, Unità italiana, ha curato la pubblicazione.
Lo studio analizza che cosa viene fatto dalle autorità educative di livello centrale in tutta Europa per promuovere l’integrazione nelle scuole degli studenti provenienti da contesti migratori. Inoltre, presenta una mappatura comparativa di un’ampia serie di politiche e misure nazionali volte a inserire nelle scuole gli studenti migranti appena arrivati e ad affrontare le varie questioni ad essi correlate. Il Quaderno offre poi un’analisi più approfondita di alcune delle politiche chiave che possono consentire alle scuole di accogliere studenti provenienti da contesti linguistici e culturali diversi tenendo conto delle loro esigenze sociali ed emotive al fine di incoraggiarne l’apprendimento e lo sviluppo.
Il rapporto si basa su normative e raccomandazioni relative all’istruzione primaria, secondaria inferiore e superiore di tipo generale, nonché all’istruzione e alla formazione professionale iniziale scolastica. Le informazioni riguardano 42 sistemi di istruzione, compresi i 28 Stati membri dell’UE nonché la Bosnia-Erzegovina, la Svizzera, l’Islanda, il Liechtenstein, il Montenegro, la Norvegia, la Serbia, l’ex-Repubblica jugoslava di Macedonia e la Turchia.