14/05/2024
Collaborazione per l’inclusione e per lo sviluppo
14/05/2024
Collaborazione per l’inclusione e per lo sviluppo
L’imprenditoria migrante come leva per l’inclusione e per la crescita è stata al centro di un evento organizzato a Roma dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e da Unioncamere, nell’ambito di una collaborazione per promuovere le imprese dei migranti, rafforzarne i rapporti con il sistema camerale e ampliarne la conoscenza.
Le ‘imprese migranti’ in Italia oggi sono 660mila e rappresentano l’11% del totale, con oltre un milione di addetti. Insieme al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - afferma Unioncamere - stiamo favorendo, tramite programmi di formazione, le politiche di inclusione degli stranieri nel Paese.
La sinergia tra MLPS e Unioncamere è nata alla luce della strutturalità, della costante crescita, ma anche delle criticità del fenomeno: si tratta generalmente di microimprese, concentrate in settori a basso valore aggiunto e a basso tasso di innovazione, spesso in difficoltà per la complessità delle norme e della burocrazia, poco collegate con il resto del tessuto produttivo e con le istituzioni.