30/05/2022
Dal 2 al 5 giugno la 17° edizione; si parlerà anche di immigrazione
30/05/2022
Dal 2 al 5 giugno la 17° edizione; si parlerà anche di immigrazione
È in programma da giovedì 2 a domenica 5 giugno 2022, nel capoluogo trentino, la 17° edizione del
Festival dell’Economia
, con una formula profondamente rinnovata che vede per la prima volta il Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketing nel ruolo di organizzatori per conto della Provincia e con il contributo del Comune e dell’Università di Trento.
Una quattro giorni cui prenderanno parte numerosi Premi Nobel, oltre 75 relatori provenienti dal mondo accademico, 20 tra i più importanti economisti internazionali e nazionali, 26 rappresentanti delle più importanti istituzioni europee e nazionali, 36 relatori internazionali, oltre 30 tra manager e imprenditori di alcune delle maggiori imprese italiane e multinazionali, 10 Ministri, per un totale di oltre 200 eventi tra Festival, Fuori Festival (novità 2022), “Economie dei Territori” e “Incontri con l’autore”.
Si parlerà anche di immigrazione
“Demografia, immigrazione e condizione femminile”. È questo il titolo dell’
evento
in programma domenica 5 giugno, presso la Filarmonica, dalle ore 11 alle ore 13. Interverranno Gian Carlo Blangiardo, Presidente Istat, Anna Cristina D’Addio, Senior Policy Analyst UNESCO, Alberto Orioli, Vicedirettore Il Sole 24 Ore, Alessandro Rosina, Università Cattolica del Sacro Cuore, Stefano Scarpetta, Director of the Employment, Labour and Social Affairs OECD e Laura Zanfrini, Università Cattolica del Sacro Cuore.