17/11/2020
La proposta di sensibilizzazione del Consiglio d’Europa
17/11/2020
La proposta di sensibilizzazione del Consiglio d’Europa
Aumentare la conoscenza e la consapevolezza sui diritti umani, la competenza interculturale, la percezione della diversità come vantaggio, nonché la volontà di agire in modo interculturale. È questo lo scopo del
test di cittadinanza interculturale
proposto dal Consiglio d’Europa.
Il test vuole sensibilizzare la comunità sulla necessità di definire la cittadinanza (urbana) in modo pluralistico e inclusivo. Si intende sostenere il dibattito sulla cittadinanza attiva come fattore di integrazione e la discussione sul ruolo delle città nel promuovere la stessa cittadinanza attiva per tutti, aprendo spazi di partecipazione per i nuovi arrivati.
Il test di cittadinanza interculturale può essere sostenuto online ed è accompagnato da una guida per facilitatori che offre ulteriori indicazioni e argomenti di discussione.