31/03/2021
Eurostat: riduzione di un terzo nel 2020
31/03/2021
Eurostat: riduzione di un terzo nel 2020
Sono 416.600 i richiedenti asilo che nel 2020, per la prima volta, hanno presentato domanda di protezione internazionale negli Stati membri dell'UE. I dati mostrano un calo del 34% rispetto al 2019 (631.300) e del 21% rispetto al livello registrato nel 2014 (530.600), prima dei picchi del 2015 e del 2016. I dati arrivano da Eurostat.
Siriani, afghani, venezuelani e colombiani hanno presentato la maggior parte delle domande di asilo, rappresentando insieme il 40% di tutti i primi richiedenti negli Stati membri dell'UE nel 2020. Quella siriana (15% del numero totale di richiedenti per la prima volta) è stata la cittadinanza principale dei richiedenti asilo negli Stati membri dell'UE; oltre la metà dei siriani ha presentato domanda in Germania. Quella afghana (11% del totale dell'UE) è la seconda cittadinanza per il terzo anno consecutivo. Circa un quarto di tutte le domande di afghani sono state presentate in Grecia e in Francia. La cittadinanza venezuelana (7% del totale dell'UE) si è classificata al terzo posto come nel 2019. Oltre il 90% dei venezuelani ha chiesto asilo in Spagna. Seguono i colombiani (7% del totale UE), anch’essi con più del 90% delle domande in Spagna.
La Germania rappresenta il paese di arrivo per un quarto di tutti i candidati per la prima volta nell'UE, seguita da vicino dalla Spagna (86.400, 21%) e dalla Francia (81.800, 20%), davanti a Grecia (37.900, 9%) e Italia (21.200, 5%). Questi cinque Stati membri insieme rappresentavano nel 2020 l'80% di tutti i richiedenti per la prima volta nell'UE. Rispetto alla popolazione di ciascuno Stato membro, il numero più alto di richiedenti per la prima volta registrati nel 2020 è stato riscontrato a Cipro (8.448 richiedenti per la prima volta per milione di abitanti), davanti a Malta (4.686) e Grecia (3.532). Al contrario, il numero più basso è stato registrato in Ungheria (9 richiedenti per la prima volta per milione di abitanti), seguita da Estonia (35), Polonia (40) e Slovacchia (49).
Nel 2020, nell'UE nel suo insieme, il numero medio di richiedenti asilo era di 931 per milione di abitanti.