Informazioni e orientamento sul lavoro nell'ambito della famiglia, dall'assunzione di un lavoratore ai chiarimenti sul contratto di lavoro domestico.

Informazioni e orientamento sul lavoro nell'ambito della famiglia, dall'assunzione di un lavoratore ai chiarimenti sul contratto di lavoro domestico.
Lo sportello è un punto di riferimento sia per famiglie (datori di lavoro) sia per assistenti familiari (colf e "badanti").
Per assumere una persona comunitaria o non comunitaria come lavoratore domestico bisogna effettuare la denuncia di assunzione all'Inps esclusivamente in via telematica
Il contratto di lavoro domestico disciplina il rapporto di lavoro domestico che comprende le attività retribuite nel settore della famiglia, quali baby-sitter, assistenza anziani e colf.
I minimi retributivi fissati dalla commissione nazionale e previsti dal contratto collettivo nazionale di lavoro sulla disciplina del rapporto di lavoro domestico
L’obiettivo del registro è di elevare la qualità e professionalità delle/degli assistenti familiari iscritte/i e di costituire uno strumento di agevolazione per chi cerca e per chi offre servizi di cura e assistenza